Trans, una sit-com politicamente scorretta





Trans, una sit-com di Marco Costa


Trans è una sit-com ambientata in un fatiscente condominio di Roma, dove un gruppo di quattro simpatiche trans sudamericane sui trenta’anni si dividono fra il difficile ma appagante lavoro di prostitute, e i piccoli grandi problemi della vita, che riescono sempre a superare grazie alla loro solida amicizia.

Trans racconta in chiave comica e assurda la frizzante quotidianità di Esmeralda, Minni, Lady Ritona, Carlà, e dei loro amici più stretti. Giancarlino è un pusher cocainomane sui trent’anni fidanzato con Micaela, una prostituta moldava ventenne che abita nel palazzo. L’On. Luigi Piersanti è un cliente abituale delle protagoniste. Il dottor Batzumaru, titolare dello stabile, è una canaglia italo-argentina che vive sotto falso nome per sfuggire ai debiti accumulati con il fisco.

L’Italia è anche questo: l’onorevole che usufruisce quotidianamente della loro compagnia, il giovane spacciatore che non riesce ad arrivare alla fine del mese, la prostituta precaria depressa dalla svalutazione della vulva, gli estetisti che operano illegalmente farcendo le trans di silicone liquido. Un infinito esilarante spettacolo umano, un freak show politicamente scorretto giocato sui toni finto-perbenisti e ammiccanti di tanti telefilm storici, da Happy Days a Friends.

Locandina di Trans per FlopTV

Locandina di Trans per FlopTV