Porto il velo, adoro i Queen alla Casa per la Pace di Milano

 

La Casa per la Pace di Milano fin dal 2001 affronta i temi della nonviolenza (disarmo, gestione positiva dei conflitti e diritti umani). Uno degli strumenti più efficaci contro la violenza è l’interculturalità.

All’interno della Casa per la Pace è attiva una scuola di italiano per donne straniere. La possibilità di comunicare è il primo passo verso l’inclusione sociale degli “altri” e l’emancipazione delle donne “straniere”.

Mercoledì 7 febbraio alle 18:30, all’interno della rassegna interattiva sui pregiudizi Gli Altri Siamo Noi (visitabile fino al 7 marzo) sarà proiettato il docufilm Porto il velo, adoro i Queen, perché l’impegno sociale di Fargo Entertainment ha come punto fermo i diritti dei migranti.

Calendario eventi della 'Mostra interattiva sui pregiudizi'
Calendario eventi della ‘Mostra interattiva sui pregiudizi’

La proiezione avrà luogo nei locali della stazione ferroviaria di Porta Vittoria presso la galleria Artepassante.

Dopo la proiezione, come di consueto, ascolteremo le domande dei presenti nel tentativo di abbattere ancora una volta qualche muro, e di costruire qualche nuovo ponte.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *